Formazione, confronto, salute, business e nuove prospettive per l’estetica professionale
La nuova edizione del
Congresso Estetica & Spa, organizzato da
Les Nouvelles Esthétiques, si svolgerà dal 19 al 20 ottobre 2025 presso Crowne Plaza Milano Linate, San Donato Milanese. Questa nuova edizione si arricchisce di
tre appuntamenti di grande rilievo formativo e istituzionale, che offriranno momenti di confronto, aggiornamento e valorizzazione della professione estetica:
- il secondo Symposium Estetica Oncologica,
- la Tavola Rotonda “Riformiamo la Legge 1/90”,
- la terza edizione del Campionato Italiano Scuole Estetica Professionale – C.I.S.E.P.
Tre occasioni uniche per approfondire temi cruciali per il settore, in un contesto di dialogo tra imprenditori, operatori, scuole, esperti e rappresentanti del mondo associativo e istituzionale.
“Il valore dell’estetista nel percorso oncologico”
domenica 19 ottobre, ore 12:30-13:30
La bellezza non è solo estetica: è cura, ascolto, dignità.
Il secondo Symposium Estetica Oncologica propone un confronto a più voci sul ruolo dell’estetista accanto alle persone in trattamento oncologico, per promuovere competenze, protocolli e buone pratiche nel campo dell’estetica oncologica.
Tra gli interventi: la Dott.ssa Carolina Ambra Redaelli (Presidente APEO), Nicoletta Balzarotti, estetista specializzata, Carmen Di Condio (estetista OTI) e la testimonianza di una paziente oncologica.
Contributi istituzionali a cura dell’On. Simona Loizzo, membro dell’Intergruppo Parlamentare sui Tumori della Mammella, e della Dott.ssa Federica Scigliano, Direttrice della Scuola Eclissi di Rende.
Un appuntamento che unisce etica, professionalità e sensibilità umana, promuovendo il riconoscimento del valore dell’estetista oncologica come figura qualificata e di supporto.
Lunedì 20 ottobre, ore 12:30–14:00
La Tavola Rotonda “Riformiamo la Legge 1/90”, moderata da Francesca Frediani (in fase di nomina come nuova Direttrice Responsabile di Les Nouvelles Esthétiques Italia), rappresenta il cuore del dibattito istituzionale del 41° congresso. L’incontro vedrà la partecipazione di Stefano Pennati (Direttore Generale Esthetimedia Group), i rappresentanti delle associazioni di categoria Confestetica ed ETU, oltre ai dirigenti delle scuole accreditate SEM Torino, Lykeions Genova e Lavagna (Ge), SACAI Cesano Maderno (Mi), Alfa Formazione Catania e Caltagirone.
L’obiettivo è aprire un confronto costruttivo sulle necessità di aggiornamento della normativa che regola la professione estetica, individuando percorsi condivisi e concreti di riforma.
A supporto del dibattito, Esthetimedia Group ha realizzato un sondaggio nazionale (marzo–settembre 2025) volto a fotografare le esigenze del mercato e della formazione professionale, raccogliendo oltre 1.000 risposte, principalmente dalle estetiste, le scuole e anche le aziende. I risultati evidenziano un quadro chiaro: il settore sente la necessità di una revisione partecipata e moderna della Legge 1/90, capace di valorizzare le competenze e una evoluzione della figura professionale e del ruolo dell’estetista nel contesto attuale.
3ª Edizione – lunedì 20 ottobre, ore 9:30–12:00
Alla sua terza edizione, il Campionato Italiano Scuole Estetica Professionale (C.I.S.E.P.) si conferma un importante appuntamento nazionale dedicato alla formazione e al talento delle nuove generazioni. Quest’anno la prova in presenza avrà come tema “Trattamento viso illuminante” e prevede approfondimenti tecnico-scientifici e applicativi articolati in sei aree di competenza:
1. Check-up cutaneo
2. Dermatologia
3. Cosmetologia
4. Esecuzione del trattamento
5. Marketing & Comunicazione
6. Vendita
Le scuole partecipanti – provenienti da tutta Italia – si confronteranno in un percorso che unisce preparazione tecnica, conoscenza scientifica e abilità relazionali, mettendo in luce la qualità della formazione estetica italiana. Un’iniziativa che valorizza il ruolo della scuola come motore di innovazione e crescita professionale, e che rappresenta un vero laboratorio per la formazione delle estetiste del futuro.