LA CULLA DELLE NUOVE TENDENZE
Cosmoprof Worldwide Bologna è da sempre un punto di riferimento per le tendenze e le innovazioni, un vero laboratorio di idee dove si analizza l’evoluzione del mercato, i cambiamenti nelle abitudini di consumo e le nuove esigenze dei clienti. Il consumatore di oggi è sempre più informato, consapevole e attento all’impatto delle proprie scelte, non solo sul benessere personale, ma anche sulla società e sull’ambiente. Soluzioni eco-sostenibili, prodotti altamente personalizzati e tecnologie all'avanguardia catturano l’attenzione dei visitatori, confermando l’evento come un osservatorio privilegiato sulle trasformazioni del settore.
La 56ª edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna si è conclusa con risultati eccezionali, confermandosi ancora una volta come l’evento di riferimento per l’industria cosmetica globale. I numeri parlano chiaro: oltre 255.000 addetti ai lavori provenienti da 150 Paesi e 3.128 aziende da 65 Paesi, rappresentanti di più di 10.000 brand. Bologna si riconferma la destinazione privilegiata per i principali player del settore che hanno colto l’opportunità di stringere nuove collaborazioni, scoprire tendenze emergenti e condividere esperienze.
Degli oltre 3.000 espositori presenti,
il 22% proveniva dall’Italia, mentre il restante 78% dall’estero, con una forte rappresentanza da Cina, Corea e Spagna. Anche tra i visitatori si è registrata una significativa presenza internazionale: se il 46% era italiano, il 54% arrivava dall’estero, con la Spagna in testa, seguita da Regno Unito e Germania.
L’Italia rimane un importante punto di riferimento, grazie anche ai programmi di incoming di buyer con il
Buyer Program e
Cosmoprof My Match, e al supporto del
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
Record nel numero dei partecipanti (+4,5%), ma anche nella offerta espositiva. Grazie alla nuova disposizione dei padiglioni, è stato possibile includere anche nuove merceologie in linea con la costante evoluzione del mercato, garantendo una crescita del 5,8% in termini di area espositiva rispetto allo scorso anno. Con 29 collettive nazionali e il 78% di espositori provenienti dall’estero, Cosmoprof ancora una volta ha rimarcato la propria leadership come evento strategico per gli stakeholder.
Per l'edizione 2026, Cosmopack, lo show-nello-show di Cosmoprof sarà aperto da giovedì 26 a sabato 28 marzo 2026, Cosmo Perfumery & Cosmetics accoglierà da giovedì 26 a sabato 28 marzo 2026 il meglio dell’offerta di fragranze, make-up, skincare e personal care. Da giovedì 26 a domenica 29 marzo 2026 si apriranno invece i padiglioni di Cosmo Hair Nail & Beauty Salon, con aziende e distributori di prodotti per i canali professionali hair, estetica e nail.
QUALCHE NUMERO (by EUROMONITOR)
Cosmoprof rappresenta lo specchio di ciò che sta accadendo nel mondo del business: è una fotografia concreta dell’evoluzione dell’industria beauty, dai trend emergenti che plasmeranno il futuro, alle strategie innovative che guidano la trasformazione del settore.
Euromonitor ha voluto analizzare nel dettaglio l’evoluzione del mercato, individuando i Paesi in forte crescita e fornendo dati e insight preziosi sulle dinamiche globali.
Si prevede un fatturato di 610,4 miliardi di dollari, in aumento del 2,9% rispetto al 2024, e le previsioni evidenziano una crescita annua nel prossimo quadriennio 2025 – 2029 del 3%.
Il primo mercato mondiale rimane gli Stati Uniti, che nel 2025 si attesteranno su un valore di 126,3 miliardi di dollari (+1,5% rispetto al 2024), seguito dalla Cina, con 75,9 miliardi di dollari e una percentuale di crescita dell’1,7%, e dal Brasile, con 34 miliardi di dollari (+5,9% rispetto al 2024). In uno scenario internazionale estremamente dinamico e con politiche economiche in continua trasformazione, il continente europeo gioca ancora un ruolo importante: tra i 10 mercati più performanti per il 2025 rientrano la Germania, il Regno Unito, la Francia e l’Italia, che nel 2025 raggiungerà i 15,2 miliardi di dollari di fatturato, in crescita del 3,4% rispetto allo scorso anno, e che si conferma anche tra primi 6 maggiori esportatori mondiali, con un valore nel 2024 che ha raggiunto gli 8,4 miliardi di dollari.
Per avere accesso a tutti i dati di Euromonitor sul mercato beauty, iscriviti o fai login nella tua area riservata.
ACCEDI ALLA TUA AREA RISERVATA