NEWS > 03 novembre 2025

BEAUTY RETAIL 2026: WELLNESS, TECH ED EXPERIENCE RIDEFINISCONO IL FUTURO DEL SETTORE

BY KACEY CULLINEY


Il mercato globale della bellezza resta dinamico e in rapida evoluzione, spinto da nuove opportunità nel settore del wellness e da strategie esperienziali sempre più mirate a coinvolgere i consumatori in ogni touch-point del percorso d’acquisto.

Punti chiave
  • Il beauty retail globale è sempre più dinamico e incentrato sul concetto di Esperienza
  • I confini tra bellezza, salute e benessere si fanno sempre più sfumati, aprendo nuove opportunità di business
  • La crescita futura passerà dal retail unificato, che fonde mondo fisico e digitale
Secondo Euromonitor International, il mercato mondiale della bellezza e della cura personale raggiungerà un valore al dettaglio di 664,6 miliardi di dollari nel 2026, con un incremento del 6,6% rispetto al 2025. Entro il 2029, si prevede un ulteriore balzo a 794,5 miliardi di dollari, con skincare a 208,2 miliardi, haircare a 124 miliardi, fragranze a 107 miliardi e make-up a 104,7 miliardi.
 
In questo scenario di crescita, il canale retail continuerà a essere un terreno chiave per innovazione e coinvolgimento dei consumatori.

La “joy economy” fonde bellezza, salute e benessere

Secondo Zoe Mills, lead retail analyst di GlobalData, l’espansione del mercato beauty sarà alimentata soprattutto da una crescente domanda di benessere e self-care, con consumatori sempre più disposti a investire nella cura di sé.

Per i retailer sarà quindi fondamentale ampliare l’offerta con prodotti diversificati e inclusivi, capaci di rispondere a esigenze specifiche di pelle e capelli o a problematiche legate alla salute, come acne, invecchiamento o caduta dei capelli. “Questa diversità – sottolinea Mills – non solo aumenta il potenziale di mercato, ma risponde anche alla crescente richiesta di soluzioni personalizzate e inclusive.
 
Anche Simon Hathaway, chief strategy officer di Modernspace, evidenzia che i servizi beauty orientati al benessere rappresentano oggi una delle maggiori opportunità globali. “I confini tra bellezza, salute e wellness si stanno dissolvendo, creando nuove sinergie nei negozi”, afferma. Grandi retailer come Holland & Barrett stanno già spingendo sull’offerta di cosmetici naturali e servizi in store, mentre Rituals sta ampliando i suoi Mind Oasis, spazi dedicati al benessere, in tutta Europa. Hathaway prevede che l’evoluzione del beauty wellness retail seguirà il modello del retail sportivo britannico, dove i negozi stanno integrando palestre e aree fitness.
 
Anche Clare Cryer, VP EMEA Growth di Outform, conferma che il focus sul benessere continuerà a dominare nei prossimi anni. “La cosiddetta joy economy, in cui i consumatori investono nella cura di sé e nel benessere emotivo, è destinata a proseguire. I brand che sapranno raffinare la propria offerta, più che reinventarla, creando esperienze di shopping sensoriali, fluide e significative, conquisteranno fiducia e conversione”, spiega Cryer.
 
image BEAUTY RETAIL 2026: WELLNESS, TECH ED EXPERIENCE RIDEFINISCONO IL FUTURO DEL SETTORE

Retail “unificato”: il futuro è ibrido

Mills sottolinea che l’integrazione tra bellezza, salute e benessere deve avvenire sia in negozio sia online. Le vendite digitali saranno un importante motore di crescita grazie all’adozione di tecnologie come Intelligenza Artificiale (AI) e Realtà Aumentata (AR). Hathaway concorda: “La maggior parte delle vendite avviene ancora nei negozi fisici, dove si costruisce davvero un brand, ma TikTok Shop è già tra i principali player dell’e-commerce beauty, collegando scoperta, acquisto e community in unico mondo. I prossimi 12 mesi saranno cruciali per capire come i brand riusciranno a competere su questo fronte.

L’impatto a lungo termine di TikTok Shop sul mercato resta però un’incognita.
 
Per Cryer, è chiaro che la distinzione tra online e offline sta scomparendo: “Siamo entrati nell’era del retail unificato, dove l’omnicanalità non è più una strategia, ma un’aspettativa dei consumatori.” Dati Outform mostrano che il 73% degli acquirenti beauty ha visitato un negozio fisico nel 2025 (in aumento del 2% rispetto all’anno precedente), ma il 54% utilizza il proprio smartphone durante lo shopping, fondendo così dimensione digitale e fisica.
“L’online è ideale per la comodità e la ricerca, ma è in negozio che i consumatori si innamorano dei brand. La vera opportunità sta nel connettere questi due mondi, usando il digitale per migliorare l’esperienza fisica – e viceversa”, afferma Cryer.
img preview

Una nuova era per il beauty retail

L’esperienzialità sarà al centro del successo futuro. Secondo Outform, il 70% dei consumatori ritiene che provare i prodotti influenzi l’acquisto, e il 78% è più propenso a comprare dopo averli testati in negozio. “Il beauty retail sta entrando in una nuova era – spiega Cryer – definita non più dai canali, ma dalla connessione. I consumatori sono più informati, consapevoli ed esigenti che mai: cercano chiarezza, fiducia e creatività, e vogliono trovarle in ogni touch-point del funnel di vendita.”

Chi saprà offrire esperienze coerenti – tramite zone demo, tutorial, storytelling digitale, spazi curati e design informativo dei punti vendita – sarà destinato a vincere.
 
Anche Hathaway vede un futuro “entusiasmante”, plasmato da nuovi attori, innovazione di prodotto e dal ritmo dei social media, che rendono il beauty retail un mercato sempre più “dinamico e competitivo”.
img 5

Supply chain più resilienti per un mercato in evoluzione

Mills conclude ricordando l’importanza di rafforzare le catene di supply chain globali per affrontare le sfide del mercato.

Adottare supply chain più corte e diversificare i fornitori sarà essenziale per ridurre rischi legati a dazi, instabilità politica o disastri naturali. L’obiettivo, sottolinea, è costruire catene più resilienti, flessibili e capaci di mantenere costi stabili per aziende e consumatori.
 
Cosmoprof: il futuro del beauty retail è qui
Le evoluzioni del mercato globale e le nuove strategie del retail saranno protagoniste a Cosmoprof Worldwide Bologna. All’interno del salone Cosmo Perfumery & Cosmetics, i professionisti del settore avranno l’opportunità di scoprire le tendenze più innovative, incontrare i player internazionali e comprendere come wellness, tecnologia e sostenibilità stiano ridefinendo il futuro del beauty retail.
 
Scopri la nuova edizione!

Share article:

Rimani aggiornato sulle ultime novità!

Un evento di
In collaborazione con
Con il supporto di
Certificato da

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA - Made by BolognaFiere Cosmoprof S.p.a. - Registered office: Via Maserati 16, 40128 Bologna (Italy) - R.E.A. 1766978
© 2025 All rights reserved - BolognaFiere Cosmoprof - Privacy Policy - Cookie Policy - TERMINI D'UTILIZZO
Segnalazioni - Modello ex D.LGS 231/2001 e Codice Etico

Designed with by ArchiMedia host: 172.31.46.197 - you: 216.73.216.10

Seguici
Caricamento in corso...