NEWS > 03 novembre 2025
BY KACEY CULLINEY
Il mercato globale della bellezza resta dinamico e in rapida evoluzione, spinto da nuove opportunità nel settore del wellness e da strategie esperienziali sempre più mirate a coinvolgere i consumatori in ogni touch-point del percorso d’acquisto.
Secondo Zoe Mills, lead retail analyst di GlobalData, l’espansione del mercato beauty sarà alimentata soprattutto da una crescente domanda di benessere e self-care, con consumatori sempre più disposti a investire nella cura di sé.
Mills sottolinea che l’integrazione tra bellezza, salute e benessere deve avvenire sia in negozio sia online. Le vendite digitali saranno un importante motore di crescita grazie all’adozione di tecnologie come Intelligenza Artificiale (AI) e Realtà Aumentata (AR). Hathaway concorda: “La maggior parte delle vendite avviene ancora nei negozi fisici, dove si costruisce davvero un brand, ma TikTok Shop è già tra i principali player dell’e-commerce beauty, collegando scoperta, acquisto e community in unico mondo. I prossimi 12 mesi saranno cruciali per capire come i brand riusciranno a competere su questo fronte.
L’esperienzialità sarà al centro del successo futuro. Secondo Outform, il 70% dei consumatori ritiene che provare i prodotti influenzi l’acquisto, e il 78% è più propenso a comprare dopo averli testati in negozio. “Il beauty retail sta entrando in una nuova era – spiega Cryer – definita non più dai canali, ma dalla connessione. I consumatori sono più informati, consapevoli ed esigenti che mai: cercano chiarezza, fiducia e creatività, e vogliono trovarle in ogni touch-point del funnel di vendita.”
Mills conclude ricordando l’importanza di rafforzare le catene di supply chain globali per affrontare le sfide del mercato.