NEWS > 22 settembre 2025

VALORI, OBIETTIVI E “CONSUMO CONSAPEVOLE”: COSÌ SI TRASFORMERANNO IL PREMIUM E IL PRESTIGE BEAUTY

BY KACEY CULLINEY


Crescita, innovazione e trend del premium beauty a Cosmoprof Worldwide Bologna 2026

L’instabilità economica globale rende i consumatori più sensibili al prezzo, plasmando un nuovo approccio alla bellezza: quello del consumo consapevole. In questo scenario, premium e prestige beauty devono ridefinirsi, puntando su differenziazione e innovazione.

In sintesi:
  • Le incertezze economiche mondiali aumentano la sensibilità al prezzo dei consumatori.
  • I settori Premium e Prestige devono innovare e differenziarsi, puntando su valore e scopo.
  • A Cosmoprof Worldwide Bologna 2026, Cosmoprime, l’area speciale che riunisce marchi premium e masstige con distribuzione selettiva per il retail e i segmenti high-end di cosmesi, profumeria e beauty lifestyle, metterà in primo piano trend e protagonisti del settore.
 
Secondo Euromonitor International, nel 2024 il premium beauty ha raggiunto un valore di 175,29 miliardi di dollari, mentre il prestige si è attestato a 160,61 miliardi: insieme rappresentano quasi la metà del mercato globale della bellezza, stimato in 335,91 miliardi. Lo skincare resta il comparto dominante, seguito da make-up e hair care, con quest’ultimo destinato a crescere più velocemente nei prossimi anni.
Dati che dimostrano come, nonostante le incertezze economiche, premium e prestige continuino a giocare un ruolo decisivo. Ma quali sono oggi le vere leve di crescita?
image VALORI, OBIETTIVI E “CONSUMO CONSAPEVOLE”: COSÌ SI TRASFORMERANNO IL PREMIUM E IL PRESTIGE BEAUTY

Il consumatore è più attento e riflessivo

Con la possibilità di una guerra commerciale tra le principali economie nel 2025, i consumatori si aspettano inflazione e prezzi in aumento», spiega Yang Hu, Asia Pacific Insight Manager di Euromonitor International. La sensibilità al prezzo, già in crescita, continuerà a rafforzarsi, influenzando le scelte di acquisto e il rapporto con i brand. «Con una spesa più contenuta, i consumatori stanno spostando l’attenzione sul valore e si orientano verso un consumo più riflessivo», aggiunge Hu.  

Per restare competitivi, i marchi dovranno quindi ampliare i portafogli con offerte a più fasce di prezzo e guardare oltre i tradizionali motori di crescita, come skincare e make-up, esplorando fragranze, solari e hair care. Le opportunità, inoltre, non arrivano più solo dai mercati maturi: India, Sud-Est asiatico, Africa e Medio Oriente rappresentano nuove frontiere con forte potenziale inespresso.
img preview

Differenziazione e innovazione al centro

«Il mercato beauty sta vivendo un periodo di complessità e opportunità senza precedenti», osserva Michael Nolte, SVP Creative Director di BEAUTYSTREAMS. «I consumatori chiedono performance, personalizzazione, sostenibilità, ma anche benessere, inclusività e consumo consapevole. Questo crea un contesto ipercompetitivo in cui la differenziazione è cruciale e l’innovazione deve essere tangibile e misurabile». Per Nolte, i brand che sapranno tradurre i grandi cambiamenti globali in soluzioni concrete e rilevanti saranno quelli a guidare il futuro della bellezza.

Connor Spicer, consulente di Euromonitor International, aggiunge che la definizione di Premium sta cambiando: «Conta sempre meno il prezzo e sempre di più il valore percepito e lo scopo che promuove il brand». 
Innovazione, personalizzazione e sostenibilità diventano così driver fondamentali per il settore. Ingredienti trasparenti, sourcing etico e reale impegno ambientale non sono più opzioni, ma fattori decisivi nelle scelte di acquisto.
img 5

Cosmoprof 2026: il palcoscenico globale del beauty

In questo contesto, Cosmoprof Worldwide Bologna 2026 si conferma un appuntamento imprescindibile.

«Cosmoprof è il cuore pulsante del beauty globale», afferma Nolte. «È l’unico evento che riunisce l’intera filiera, dalle materie prime al packaging, fino al prodotto finito e al retail. Un luogo dove innovazione, ispirazione e business internazionale si incontrano». Per il segmento premium e prestige, l’area Cosmoprime è il vero punto di riferimento. 
 
Extraordinary Gallery rimane la sua vetrina più iconica: uno spazio curato dedicato a brand indie e di nicchia che stanno ridefinendo i confini dell’innovazione. «Un’area di scoperta per buyer, distributori e stampa alla ricerca di originalità e autenticità», spiega Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof spa.
Cosmoprime include anche una Buyer Lounge, uno spazio riservato pensato per facilitare connessioni e scambi di idee tra buyer e compratori selezionati, oggi più che mai fondamentali per fare business.
 
«Per il 2026 ci aspettiamo un’ulteriore crescita dei visitatori, in linea con il trend positivo delle ultime edizioni», conclude Zannini. «L’interesse internazionale resta alto, in particolare da parte di retailer, importatori e distributori alla ricerca di innovazione e di una visione globale sui trend della bellezza». Cosmoprime valorizza brand che si distinguono per un portfolio di prodotti curato ed essenziale, unito a una strategia distributiva selettiva. Una scelta che consolida una visione chiara e coerente, e che consacra le aziende partecipanti come veri punti di riferimento per innovazione e autenticità nel mondo beauty premium e prestige.
 
Per scoprire in anteprima le novità e gli attori protagonisti di questa trasformazione, l’appuntamento è a Cosmo Perfumery & Cosmetics, che, dal 26 al 28 marzo 2026, sarà il punto di riferimento internazionale per il mondo del premium e prestige beauty.
 
Scopri di più su Cosmo Perfumery & Cosmetics
 
Diventa parte della community Cosmoprof! 
Registrati subito per non perdere gli aggiornamenti e accedere ai vantaggi esclusivi della tua area riservata.
 

Share article:

Rimani aggiornato sulle ultime novità!

Un evento di
In collaborazione con
Con il supporto di
Certificato da

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA - Made by BolognaFiere Cosmoprof S.p.a. - Registered office: Via Maserati 16, 40128 Bologna (Italy) - R.E.A. 1766978
© 2025 All rights reserved - BolognaFiere Cosmoprof - Privacy Policy - Cookie Policy - TERMINI D'UTILIZZO
Segnalazioni - Modello ex D.LGS 231/2001 e Codice Etico

Designed with by ArchiMedia host: 172.31.46.197 - you: 216.73.216.173

Seguici
Caricamento in corso...