NEWS > 22 settembre 2025
BY KACEY CULLINEY
L’instabilità economica globale rende i consumatori più sensibili al prezzo, plasmando un nuovo approccio alla bellezza: quello del consumo consapevole. In questo scenario, premium e prestige beauty devono ridefinirsi, puntando su differenziazione e innovazione.
Con la possibilità di una guerra commerciale tra le principali economie nel 2025, i consumatori si aspettano inflazione e prezzi in aumento», spiega Yang Hu, Asia Pacific Insight Manager di Euromonitor International. La sensibilità al prezzo, già in crescita, continuerà a rafforzarsi, influenzando le scelte di acquisto e il rapporto con i brand. «Con una spesa più contenuta, i consumatori stanno spostando l’attenzione sul valore e si orientano verso un consumo più riflessivo», aggiunge Hu.
«Il mercato beauty sta vivendo un periodo di complessità e opportunità senza precedenti», osserva Michael Nolte, SVP Creative Director di BEAUTYSTREAMS. «I consumatori chiedono performance, personalizzazione, sostenibilità, ma anche benessere, inclusività e consumo consapevole. Questo crea un contesto ipercompetitivo in cui la differenziazione è cruciale e l’innovazione deve essere tangibile e misurabile». Per Nolte, i brand che sapranno tradurre i grandi cambiamenti globali in soluzioni concrete e rilevanti saranno quelli a guidare il futuro della bellezza.
In questo contesto, Cosmoprof Worldwide Bologna 2026 si conferma un appuntamento imprescindibile.