NEWS > 09 luglio 2025
L’attenzione sempre più marcata dei consumatori verso la sostenibilità ha acceso i riflettori sul segmento degli ingredienti e delle materie prime. In un equilibrio tra innovazione scientifica e rispetto per la natura, i fornitori di tutto il mondo continuano a investire in soluzioni all’avanguardia, influenzando il mercato e contribuendo a ridefinire l’approccio alla bellezza.
In occasione del CosmoTalk dal titolo "Sustainability schemes & labels for cosmetic ingredients", organizzato in collaborazione con Ecovia Intelligence, si è discusso delle implicazioni della sostenibilità nel settore degli ingredienti cosmetici, con la moderazione di Iveta Kovacova, Research Director presso Ecovia Intelligence. “L’attenzione alla biodiversità e gli investimenti in nuove soluzioni in grado di sostituire ingredienti esistenti sono elementi chiave per la sostenibilità nell’industria cosmetica”, sottolinea Didier Thevenin, Brand Development Director di Melvita. “Tuttavia, certificazioni e normative giocano ancora un ruolo strategico per aumentare il livello di consapevolezza sullo stato di salute del pianeta. Un approccio più sinergico, con una certificazione globale unica che sostituisca la molteplicità di enti attuali, insieme a standard e regolamenti comuni a tutti i mercati, segnerebbe un cambio di passo significativo.”
Le nuove tecnologie e gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale stanno trasformando in modo radicale i processi di approvvigionamento e lo sviluppo di nuovi ingredienti nel mondo della cosmetica. Le opportunità e le sfide di questo cambiamento sono state al centro del CosmoTalk "Ingredients & AI: beauty’s automated future" durante l’ultima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, con Stylus come main partner.